top of page

Decreto Penale di Condanna: tutto quello che c'è da sapere

Aggiornamento: 17 set 2022

L'ufficiale giudiziario ti ha consegnato un decreto penale di condanna e vuoi sapere come affrontare questa situazione: quali sono i termini, cosa rischi e cosa puoi fare per difenderti.



decreto penale di condanna
Decreto penale di condanna

Uno dei principali problemi del decreto penale di condanna è che viene spesso confuso con un atto amministrativo (una cartella esattoriale o una contravvenzione) mentre le sanzioni oggetto del decreto penale di condanna hanno natura penale con le connesse conseguenze.

Proprio per questo è fondamentale capire bene cosa è un decreto penale di condanna e come comportarsi.


Breve guida sul decreto penale di condanna


Come avrai letto anche sull'atto che ti è stato notificato, hai quindici giorni per opporti.

Per valutare se è opportuno opporsi, il primo consiglio che ti posso dare è quello di fare la copia degli atti di indagine per capire su quali presupposti è stato emesso il decreto penale di condanna e se vale la pena opporsi



 

Quali sono i vantaggi del decreto penale di condanna


Il procedimento per decreto è un rito alternativo con effetto premiale per l'imputato.

In pratica con il decreto penale di condanna viene applicata una pena con una forte riduzione (sino alla metà del minimo edittale) a fronte della rinuncia da parte dell'imputato ad affrontare il processo (e quindi lo Stato risparmia i costi connessi alla celebrazione di un processo).


Oltre allo sconto sulla pena il decreto penale di condanna comporta i seguenti altri benefici:

  • non si applicano le spese del procedimento né spese accessorie;

  • Anche se divenuto esecutivo non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile o amministrativo.

  • Il reato è estinto se nel termine di cinque anni, quando il decreto concerne un delitto, ovvero di due anni, quando il decreto concerne una contravvenzione, l'imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole. In questo caso si estingue ogni effetto penale e la condanna non è comunque di ostacolo alla concessione di una successiva sospensione condizionale della pena


Quali sono gli svantaggi del decreto penale di condanna


Il decreto penale di condanna è una condanna di natura penale con tutte le conseguenze del caso: quella più rilevante è la cd. fedina penale sporca.

Infatti, nonostante la concessione della non menzione, questo beneficio varrà solo se il casellario è richiesto per uso privato. La Pubblica Amministrazione, come l’Autorità Giudiziaria, potrà leggere tutte le iscrizioni presenti nel tuo casellario.

Ciò vuol dire che, ad esempio, se vorrai partecipare ad un concorso pubblico, dovrai tenere presente che la Pubblica Amministrazione potrà venire a conoscenza del tuo precedente penale.


Altro grave svantaggio del decreto penale di condanna è la rinuncia a far valere i tuoi diritti in un processo. Quindi ti troverai una condanna penale senza aver fatto sentire la tua voce.


Come opporsi: modello di opposizione a decreto penale di condanna


Come scritto sopra, potrai proporre opposizione, personalmente o a mezzo di un difensore, entro quindici giorni dalla notificazione del decreto, con dichiarazione da depositare nella cancelleria del Giudice che ha emesso il decreto o in quella del Tribunale o del Giudice di pace del luogo ove ti trovi.


L’imputato/a può chiedere, con l’opposizione, il giudizio immediato (vale a dire il giudizio dibattimentale ordinario in udienza pubblica) oppure il giudizio abbreviato (che non prevede la celebrazione del dibattimento in udienza pubblica e comporta in caso di condanna la diminuzione di un terzo della pena) oppure il patteggiamento (vale a dire l’accordo tra difensore e pubblico ministero sull’entità della pena, che comporta la diminuzione della stessa fino ad un terzo e che deve essere vagliato dal giudice nella sua congruità), la sospensione del procedimento con messa alla prova; per determinate tipologie di reato (contravvenzioni) ed in presenza dei presupposti di legge, si può anche presentare domanda di oblazione, la quale comporta il versamento di una somma di denaro e la conseguente estinzione del reato, salvo che persistano conseguenze dannose o pericolose, nel qual caso l’oblazione non è ammessa.


In assenza di opposizione il decreto penale diventa esecutivo. Per il pagamento è necessario attendere la notificazione della cartella esattoriale da parte dell’agente per la riscossione.


Il consiglio


Come avrai capito, l'opposizione a decreto penale di condanna è uno strumento tecnico con conseguenze importanti per la tua serenità.

è fondamentale rivolgersi ad un avvocato penalista che sia esperto della materia per valutare l'opportunità dell'opposizione a decreto penale di condanna.


In caso di condanna, infatti, non si potrà più beneficiare dei vantaggi previsti per il decreto penale di condanna e, quindi, l’eventuale pena sarà applicata senza alcun tipo di sconto.


Alleghiamo un modello di opposizione a decreto penale di condanna al seguente raccomandando di rivolgersi ad un avvocato penalista esperto in decreti penali di condanna.



 
 
 

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
bottom of page